Gendering Global Humanitarianism in the Twentieth Century (eBook)

Gendering Global Humanitarianism in the Twentieth Century (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Möller Esther; Stornig Katharina; Paulmann Johannes
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Macmillan Transnational History Series
Codice EAN: 9783030446307
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“This volume is interesting both because of its global focus, and its chronology up to the present, it covers a good century of changes. It will help define the field of gender studies of humanitarianism, and its relevance for understanding the history of nation-building, and a political history that goes beyond nations.” - Glenda Sluga, Professor of International History and ARC Kathleen Laureate Fellow at the University of Sydney, Australia This volume discusses the relationship between gender and humanitarian discourses and practices in the twentieth century. It analyses the ways in which constructions, norms and ideologies of gender both shaped and were shaped in global humanitarian contexts. The individual chapters present issues such as post-genocide relief and rehabilitation, humanitarian careers and subjectivities, medical assistance, community aid, child welfare and child soldiering. They give prominence to thebeneficiaries of aid and their use of humanitarian resources, organizations and structures by investigating the effects of humanitarian activities on gender relations in the respective societies. Approaching humanitarianism as a global phenomenon, the volume considers actors and theoretical positions from the global North and South (from Europe to the Middle East, Sub-Saharan Africa, South and South East Asia as well as North America). It combines state and non-state humanitarian initiatives and scrutinizes their gendered dimension on local, regional, national and global scales. Focusing on the time between the late nineteenth century and the post-Cold War era, the volume concentrates on a period that not only witnessed a major expansion of humanitarian action worldwide but also saw fundamental changes in gender relations and the gradual emergence of gender-sensitive policies in humanitarian organizations in many Western and non-Western settings.