Non-perturbative Renormalization Group Approach to Some Out-of-Equilibrium Systems (eBook)

Non-perturbative Renormalization Group Approach to Some Out-of-Equilibrium Systems (eBook)

Malo Tarpin
Malo Tarpin
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Theses
Codice EAN: 9783030398712
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This thesis presents the application of non-perturbative, or functional, renormalization group to study the physics of critical stationary states in systems out-of-equilibrium. Two different systems are thereby studied. The first system is the diffusive epidemic process, a stochastic process which models the propagation of an epidemic within a population. This model exhibits a phase transition peculiar to out-of-equilibrium, between a stationary state where the epidemic is extinct and one where it survives. The present study helps to clarify subtle issues about the underlying symmetries of this process and the possible universality classes of its phase transition. The second system is fully developed homogeneous isotropic and incompressible turbulence. The stationary state of this driven-dissipative system shows an energy cascade whose phenomenology is complex, with partial scale-invariance, intertwined with what is called intermittency. In this work, analytical expressions for the space-time dependence of multi-point correlation functions of the turbulent state in 2- and 3-D are derived. This result is noteworthy in that it does not rely on phenomenological input except from the Navier-Stokes equation and that it becomes exact in the physically relevant limit of large wave-numbers. The obtained correlation functions show how scale invariance is broken in a subtle way, related to intermittency corrections.