Reconciling Human Needs and Conserving Biodiversity: Large Landscapes as a New Conservation Paradigm (eBook)

Reconciling Human Needs and Conserving Biodiversity: Large Landscapes as a New Conservation Paradigm (eBook)

Bila-Isia Inogwabini
Bila-Isia Inogwabini
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Environmental History
Codice EAN: 9783030387280
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Protected areas have often been defined as the backbones of biodiversity conservation. Protected areas have often been defined as the backbones of biodiversity conservation. However, legitimate demands formulated by countries for their economic development, growing human populations, forest fragmentations, and needs of local communities for sustainable livelihoods are also pressing demands on protected areas, stringently pressuring conservation community to identify means to reconcile long term biodiversity conservation and communities’ livelihoods. Hence, integrating conservation activities within the global framework of economic development of countries with high biodiversity had become part of conservation paradigms. Integrated development as a route to conservation, strict protected areas, community managed areas, etc. have been tried but resulted in debatable outcomes in many ways. The lukewarm nature of these results brought ‘landscape approach’ at the front of biodiversity conservation in Central Africa. Since the late 1990s the landscape approach uses large areas with different functional attributes and shifts foundational biodiversity conservation paradigms. Changes are brought to the role traditionally attributed to local communities, aligning sustainable development with conservation and stretching conservation beyond the confines of traditional protected areas. These three shifts need a holistic approach to respond to different conservation questions. There are only a few instances where the landscape experience has been scientifically documented and lessons learnt drawn into a corpus of knowledge to guide future conservation initiatives across Central Africa. To subjugate one biodiversity conservation landscape as one case study emerged as a matter of urgency to present the potential knowledge acquired throughout the landscape experiment, including leadership and management, processes tried, results (at least partially) achieved, and why such and such other process or management arrangement were been chosen among many other alternatives, etc. The challenges of the implementation of the conservation landscape approach needed also to be documented. This book responds to the majority of these questions; drawing its content from the firsthand field knowledge, it discusses these shifts and documents what has been tried, how successful (unsuccessful) it was, and what lessons learnt from these trials. Theoretical questions such as threat index, and ecological services, etc. are also discussed and gaps in knowledge are identified.