Green Neighbourhoods and Eco-gentrification (eBook)

Green Neighbourhoods and Eco-gentrification (eBook)

Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Environmental Science
Codice EAN: 9783030380366
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This SpringerBrief brings together a series of studies that delve into the details of French and Israeli green building practices and tell a tale of two countries which deviates considerably from what first impressions might suggest. In-depth data analysis, interviews with stakeholders, and on-the-ground documentation are used to paint a portrait of green neighborhoods in both large and small cities, and to shed light on the diversity of outcomes and the intricate web of interests leading to each one. In the Israeli cases, these dynamics reflect the fact that the private sector has become increasingly dominant in the residential building field, following a decades-long process in which the welfare state has shrunk, and the government has distanced itself from large social programs.The French solution to this dilemma is to mandate the inclusion of subsidized housing within its ecoquartiers, with the declared aim of promoting a diverse 'social mix' of population. Green building has yet to prove itself as a solution for the masses. The sale price of an apartment in a certified green building is significantly higher than what would be justified by either the additional construction costs required to build it, or the energy and water saving potential that can be realized by using it. The tale of two countries presented here suggests that neither the mechanisms of the market nor the proclamations of a welfare state can easily overcome this dilemma. What is needed is a new type of thinking, which can only emerge once the concept of "value" reflects not only the realities of a free-market economy, but also those of a planet which turns out to be distinctly limited in its resources.