A Student-centred Sociology of Australian Education (eBook)

A Student-centred Sociology of Australian Education (eBook)

Tiffany Jones
Tiffany Jones
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Critical Studies of Education
Codice EAN: 9783030368630
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is based on a comparative study from 2018, of four different approaches to education, according to 2,500 Australians’ experiences of them, on a range of topics. It shows that whilst the critical approach has strong research-based support across the board, sometimes a liberal, conservative or post-modern approach may have some merit for certain outcomes. This is a book about challenging our biases and calling on ourselves to aim higher for education, than what our own pre-conceived ideas might allow. What and who is valued in education, and the social roles and identity messages learned, differ wildly from school to school. Education is most impacted by the orientation of education dominant in that context – whether conservative, liberal, critical or post-modern. These terms are often used with little practical data on the real-life schooling they entail. Who learns what in which approach? Who learns best with which approach, on which topic and why? This book providesthis previously missing information. It offers holistic, detailed descriptions of conservative, liberal, critical and post-modern approaches to education broadly. It provides statistics and stories from real students on how the four approaches work practically in schools in relation to: age, gender, sexuality, social class, race, news-media, popular culture and technology. Chapters offer background information to the four perspectives, data from student participants, tutorial questions and activities, and suggestions for further reading.