Feyerabend’s Epistemological Anarchism (eBook)

Feyerabend’s Epistemological Anarchism (eBook)

Mansoor Niaz
Mansoor Niaz
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contemporary Trends and Issues in Science Education
Codice EAN: 9783030368593
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book argues that the traditional image of Feyerabend is erroneous and that, contrary to common belief, he was a great admirer of science. It shows how Feyerabend presented a vision of science that represented how science really works. Besides giving a theoretical framework based on Feyerabend´s philosophy of science, the book offers criteria that can help readers to evaluate and understand research reported in important international science education journals, with respect to Feyerabend’s epistemological anarchism. The book includes an evaluation of general chemistry and physics textbooks. Most science curricula and textbooks provide the following advice to students: Do not allow theories in contradiction with observations, and all scientific theories must be formulated inductively based on experimental facts. Feyerabend questioned this widely prevalent premise of science education in most parts of the world, and in contrast gave the following advice: Scientistscan accept a hypothesis despite experimental evidence to the contrary and scientific theories are not always consistent with all the experimental data. No wonder Feyerabend became a controversial philosopher and was considered to be against rationalism and anti-science. Recent research in philosophy of science, however, has shown that most of Feyerabend´s philosophical ideas are in agreement with recent trends in the 21st century. Of the 120 articles from science education journals, evaluated in this book only 9% recognized that Feyerabend was presenting a plurality of perspectives based on how science really works. Furthermore, it has been shown that Feyerabend could even be considered as a perspectival realist. Among other aspects, Feyerabend emphasized that in order to look for breakthroughs in science one does not have to be complacent about the truth of the theories but rather has to look for opportunities to “break rules” or “violate categories. ” Mansoor Niaz carefully analyses references to Feyerabend in the literature and displays the importance of Feyerabend’s philosophy in analyzing, historical episodes. Niaz shows through this remarkable book a deep understanding to the essence of science. - Calvin Kalman, Concordia University, Canada In this book Mansoor Niaz explores the antecedents, context and features of Feyerabend’s work and offers a more-nuanced understanding, then reviews and considers its reception in the science education and philosophy of science literature. This is a valuable contribution to scholarship about Feyerabend, with the potential to inform further research as well as science education practice.- David Geelan, Griffith University, Australia