Parallel Agile – faster delivery, fewer defects, lower cost (eBook)

Parallel Agile – faster delivery, fewer defects, lower cost (eBook)

Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030307011
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the beginning of software time, people have wondered why it isn’t possible to accelerate software projects by simply adding staff. This is sometimes known as the “nine women can’t make a baby in one month” problem. The most famous treatise declaring this to be impossible is Fred Brooks’ 1975 book The Mythical Man-Month, in which he declares that “adding more programmers to a late software project makes it later,” and indeed this has proven largely true over the decades. Aided by a domain-driven code generator that quickly creates database and API code, Parallel Agile (PA) achieves significant schedule compression using parallelism: as many developers as necessary can independently and concurrently develop the scenarios from initial prototype through production code. Projects can scale by elastic staffing, rather than by stretching schedules for larger development efforts. Schedule compression with a large team of developersworking in parallel is analogous to hardware acceleration of compute problems using parallel CPUs. PA has some similarities with and differences from other Agile approaches. Like most Agile methods, PA "gets to code early" and uses feedback from executable software to drive requirements and design. PA uses technical prototyping as a risk-mitigation strategy, to help sanity-check requirements for feasibility, and to evaluate different technical architectures and technologies. Unlike many Agile methods, PA does not support "design by refactoring," and it doesn't drive designs from unit tests. Instead, PA uses a minimalist UML-based design approach (Agile/ICONIX) that starts out with a domain model to facilitate communication across the development team, and partitions the system along use case boundaries, which enables parallel development. Parallel Agile is fully compatible with the Incremental Commitment Spiral Model (ICSM), which involves concurrent effort of a systems engineering team, a development team, and a test team working alongside the developers. The authors have been researching and refining the PA process for several years on multiple test projects that have involved over 200 developers. The book’s example project details the design of one of these test projects, a crowdsourced traffic safety system.