Rogue States as Norm Entrepreneurs (eBook)

Rogue States as Norm Entrepreneurs (eBook)

Carmen Wunderlich
Carmen Wunderlich
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Norm Research in International Relations
Codice EAN: 9783030279905
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book investigates whether so-called rogue states – assumed antagonists of a Western-liberal world order – could also act as norm entrepreneurs by championing the genesis and evolution of global norms. The author explores this issue by analyzing the arms control policies of the Islamic Republic of Iran. A comparison with the prototypical norm entrepreneur Sweden and the Democratic People’s Republic of North Korea – a notorious norm-breaker – reveals interesting insights for norm research: Apparently, norm entrepreneurship manifests itself in different degrees and phases of the norm life cycle. The finding that Iran indeed acts as a norm entrepreneur in some cases also sheds light on those factors that might account for the success or failure of norm advocacy. Lastly, the book offers a new perspective on “rogue states”, by not only regarding them as irrational antagonists of the current world order, but also as legitimate participants in a discourse on what the ruling order should look like. This book will appeal to scholars interested in critical norm research in international relations. “This book offers cutting-edge norm research, highlighting how norm-breakers can function as norm-makers." Maria Rost Rublee, Associate Professor of International Relations, Monash University (Australia) “So-called ‘rogue states’ are typically understood as norm breakers, but Carmen Wunderlich makes a persuasive conceptual case backed by empirical research that we need to consider the extent to which they are in fact norm entrepreneurs in their own right. In an era characterized by much concern over the status of liberal norms, this is a very timely study.” Richard Price, Department of Political Science, The University of British Columbia (Canada) "At a time when the world order is under pressure, this cutting-edge analysis of how dissatisfied states challenge existing global norms illuminates a topic crucialto understanding contemporary international relations. " Nina Tannenwald, Director, Watson Institute for International and Public Affairs, Brown University (Rhode Island USA)