Imposed Rationality and Besieged Imagination (eBook)

Imposed Rationality and Besieged Imagination (eBook)

Gustavo Pereira
Gustavo Pereira
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Politics - Critical Explorations
Codice EAN: 9783030265205
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Social pathologies are social processes that hinder how individuals exercise their autonomy and freedom. In this book, Gustavo Pereira offers an account of such phenomena by defining them as a cognitive failure that affects the practical imagination, thus negatively interfering with our practical life. This failure of the imagination is the consequence of the imposition of a type of practical rationality on a practical context alien to it, caused by a non-conscious transformation of the individuals’ set of beliefs and values. The research undertaken provides an innovative explanation in terms of microfoundations based on the mechanism of “availability heuristic”, by which the diminished exercise of the imagination turns the intuitively available or prevailing rationality into the one that regulates behaviour in inappropriate contexts. Additionally, this incorrect regulation results in a progressive distortion of the shared sense of the affected practical contexts, which becomes institutionalized. Consumerism, bureaucratism, moralism, juridification, some forms of corruption and the particular Latin American case of “malinchism” can be interpreted as social pathologies insofar as they imply such distortion. This way of conceptualizing social pathologies integrates the traditional sociological macro-explanation manifested through the negative consequences of the processes of social rationalization with a micro-explanation articulated around the findings of cognitive psychology such as availability heuristic. Understanding social pathologies as a cognitive failure allows us to identify the introduction of normative friction as the main way to counteract their effects. One of the potential effects of normative friction, as a specific form of cognitive dissonance, is the intense exercise of the imagination, thus operating as a condition of possibility for the exercise of autonomy and reflection. Democratic ethical life, understood as a shared democraticculture, as well as social institutions and narratives, are the privileged social spaces and means to trigger reflective processes that can counteract social pathologies through a reflective reappropriation of the meaning of the shared practical context. An extraordinary contribution by a Critical Theorist to the return of the concept of imagination today. It takes up the challenge once taken by Kant to think about imagination as the pivotal activity not only of knowledge and experience, but above all, for action. The author claims that imagination makes criticism possible (pathologies) and it allows us to envision alternative views into the path for social transformation. Without imagination nothing is possible. María Pía Lara, Universidad Autónoma Metropolitana-Iztapalapa, Mexico