Modern Iran in Perspective (eBook)

Modern Iran in Perspective (eBook)

Ali Pirzadeh
Ali Pirzadeh
Prezzo:
€ 46,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Political Science
Codice EAN: 9783030257088
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book highlights fundamental, but often neglected, issues important for a better understanding of present-day Iran. It underlines the idea that the most effective means for a nation to meet challenges and practices of the modern era lies with the fundamental values and norms that resonate with its inhabitants. This book is meant to be a companion to the author’s published book Iran Revisited: Exploring the Historical Roots of Culture, Economics, and Society that expands upon that book’s ideas, without repeating its theoretical reasoning. Its goal is to offer a better understanding of the current and evolving situations in Iran. In this regard, the author tried to clarify his position through a host of suggestions, most notably, the need to consider social rights as the bare minimum but extremely imperative criteria in our contemporary discourse for the betterment of our society. These rights, he argues, are the most fundamental tenets of any community that strives to succeed and flourish. In this context, the underlying discussion rests on the following claim: the most persisting problems in Iran are the outcomes of the gradual regression of the people’ mindset that persistently overlooked their heritage and value system in favor of imitating ideas that were/are neither compatible with their culture and history, nor applicable to the country’s socioeconomic conditions. The author, therefore, presumed that these predicaments are self-inflicted: they were neither caused by a specific state, nor belong to a historical period, or individual(s); they cannot be characterized by political or economic terminologies, but are firmly rooted in people inability to recognize that the most vital principle in developing and propelling a nation forward is the existence of a unified people.