Body and Text: Cultural Transformations in New Media Environments (eBook)

Body and Text: Cultural Transformations in New Media Environments (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Barker Anthony; Callahan David
Editore: Springer
Collana: Second Language Learning and Teaching
Codice EAN: 9783030251895
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a collection of academic essays that take a fresh look at content and body transformation in the new media, highlighting how old hierarchies and canons of analysis must be revised. The movement of narratives and characterisations across forms, conventionally understood as adaptation, has commonly involved high-status classical forms (drama, epic, novel) being transformed into recorded and broadcast media (film, radio and television), or from the older recorded media to the newer ones. The advent of convergent digital platforms has further transformed hierarchies, and the formation of global conglomerates has created the commercial conditions for ever more lucrative exchanges between different media. Now source texts can move in any direction and take up any configuration, as emerging interacting fan bases drive innovation and new creative and commercial possibilities are deployed. Moreover, transformation may be not just a technology-driven creative practice and response, but at the very centre of the thematic worlds developed in those forms of story-telling which are currently popular: television series, video games, films and novels. The magic transformation of “your” money into “their” money is paralleled in contemporary media and culture by the centrality of transformation of one product to another as a media industry practice, as well as the transformation of bodies as a major theme both in the ensuing media products and in people’s identity practices in daily life.