Geology of the Oman Mountains, Eastern Arabia (eBook)

Geology of the Oman Mountains, Eastern Arabia (eBook)

Mike Searle
Mike Searle
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: GeoGuide
Codice EAN: 9783030184537
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes in detail numerous geological sites throughout the mountains of Oman and the United Arab Emirates (UAE) in Eastern Arabia. The region is well known for its oil and gas reserves in the desert interior, and Permian-Mesozoic shelf carbonates exposed in the mountains of the Musandam peninsula, Jebel al-Akhdar and Saih Hatat, where deep wadi canyons provide impressive three-dimensional views into the crust. The region has numerous globally important geological sites, including the world’s largest and best-exposed ophiolite complex, the Semail Ophiolite, which is a vast thrust sheet of Cretaceous ocean crust and upper mantle emplaced onto the Arabian continental margin. Other sites include spectacular fossil localities, subduction zone metamorphic rocks (eclogites, blueschists, amphibolites), fold-thrust belts, giant sheath folds and Precambrian salt domes, as well as the huge sand dunes of the Rub al’Khali, the Empty Quarter, and the separate Wahiba (Sharkiyah) sandsea of Eastern Oman. Written by Mike Searle, who has worked on geological research projects throughout Oman and UAE almost every year since 1978, this book describes the field geology of each site and includes a wealth of maps, field photos and diagrams illustrating key features. It also discusses the history of exploration of Arabia and the search for its hidden geological secrets. The book provides the geological basis for the establishment of a series of World Heritage Sites, National GeoParks and Sites of Special Scientific Interest (SSSI) throughout the region. As such, it is of interest to geologists, tourists, mountaineers, trekkers, rock climbers and naturalists.