Deviant Leisure (eBook)

Deviant Leisure (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Raymen Thomas; Smith Oliver
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Crime, Media and Culture
Codice EAN: 9783030177362
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book brings together a collection of critical essays that challenge the existing dogma of leisure as an unmitigated social good, in order to examine the commodification and marketisation of leisure across a number of key sites. Leisure and consumer culture have become symbolic of the individual freedoms of liberal society, ostensibly presenting individuals with the opportunity to display individual creativity, cultural competence and taste. This book problematizes these assertions, and considers the range of harms that emerge in a consumer society predicated upon intense individualism and symbolic competition. Approaching the field of commodified leisure through the lens of social harm, this collection of essays pushes far beyond criminology’s traditional interest in ‘deviant’ forms of leisure, to consider the normalized social, interpersonal and environmental harms that emerge at the intersection of leisure and consumer capitalism. Capturing the current vitality and interdisciplinary scope of recent work which is underpinned by the deviant leisure perspective, this collection uses case studies, original research and other forms of empirical enquiry to scrutinise activities that range from alcohol consumption and gambling, to charity tourism; CrossFit training; and cosmetic pharmaceuticals. Drawn from researchers across the UK, US, Europe and Australia, Deviant Leisure: Criminological Perspectives on Leisure and Harm represents the first systematic attempt at a criminological consideration of the global harms of the leisure industry; firmly establishing leisure as a subject of serious criminological importance.