The Critique of Work in Modern French Thought (eBook)

The Critique of Work in Modern French Thought (eBook)

Alastair Hemmens
Alastair Hemmens
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Studies in Revolution and Literature
Codice EAN: 9783030125868
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What is work? Why do we do it? Since time immemorial the answer to these questions, from both the left and the right, has been that work is both a natural necessity and, barring exploitation, a social good. One might criticise its management, its compensation and who benefits from it the most, but never work itself, never work as such. In this book, Alastair Hemmens seeks to challenge these received ideas. Drawing on the new ‘critique-of-value’ school of Marxian critical theory, Hemmens demonstrates that capitalism and its final crisis cannot be properly understood except in terms of the historically specific and socially destructive character of labour. It is from this radical perspective that Hemmens turns to an innovative critical analysis of the rich history of radical French thinkers who, over the past two centuries, have challenged the labour form head on: from the utopian-socialist Charles Fourier, who called for the abolition of the separation between work and play, and Marx’s wayward son-in-law, Paul Lafargue, who demanded The Right to Laziness (1880), to the father of Surrealism, André Breton, who inaugurated a ‘war on work’, and, of course, the French Situationist, Guy Debord, author of the famous graffito, ‘never work’. Ultimately, Hemmens considers normative changes in attitudes to work since the 1960s and the future of anti-capitalist social movements today. This book will be a crucial point of reference for contemporary debates about labour and the anti-work tradition in France.