An Ethnography of the Goodman Building (eBook)

An Ethnography of the Goodman Building (eBook)

Niccolo Caldararo
Niccolo Caldararo
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Urban Anthropology
Codice EAN: 9783030122850
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“An Ethnography of the Goodman Building vividly incorporates a wide variety of methods to tell the story of class struggle in a building, neighborhood, and city that is replicated globally. I read it as a number of boxes inside each other opened in the course of reading. Caldararo recounts the building’s personal “biography” to convey not only the “facts about,” but the “feelings about” the flesh and blood of the building and its surrounding neighborhood.” —Jerome Krase, Brooklyn College of The City University of New York, USA “This unique contribution to the field of urban and regional studies counteracts current trends in the ethnographies of urban movements by offering, with great hindsight, an analysis from a physical space, and from first-hand experience. The focal point is one building, and the author is a former tenant. This perspective is appealing, especially in an era of global connections where macro social movements are on the front line of urban life and research.” —Nathalie Boucher, Director and Researcher, Respire, and Affiliated Professor Assistant, Department of Sociology and Anthropology, Concordia University, Canada. Through in-depth analysis and narrative investigation of an actual building occupation, Niccolo Caldararo seeks to not only offer an historical account of the Goodman Building in San Francisco, but also focus on the active resistance tactics of its residents from the 1960s to the 1980s. Taking as its focal point the building itself, the volume weaves in and out of every life involved and the struggles that surround it—San Francisco’s urban renewal, ethnic clearing, gentrification, and municipal governance at a time of booming urban growth. Caldararo, a tenant at the center of its strikes and activities, provides a unique perspective that counteracts current trends in ethnographies of urban movements by grounding its analysis in physical and tangible space.