Aligning Geopolitics, Humanitarian Action and Geography in Times of Conflict (eBook)

Aligning Geopolitics, Humanitarian Action and Geography in Times of Conflict (eBook)

Gerry O'Reilly
Gerry O'Reilly
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Key Challenges in Geography
Codice EAN: 9783030113988
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This textbook offers valuable insights into the nexus between geography, geopolitics, and humanitarian action. It elucidates concepts regarding conflict and power, as well as the role of the state and the international community in mitigating and preventing violence and war. Here the material and non-material, existential or imagined reasons for conflict are deconstructed, ranging from land and resource grabs to Utopian ideals that can degenerate into dystopias, as with Daesh’s caliphate in Syria and Iraq. In turn, the issues discussed range from the local to wider national and global levels, as do their resolution mechanisms. Due to insecurities, the impacts of globalization, divisive nationalistic and isolationist reactions emerging in some democracies including the USA, the UK’s Brexit stress, and the ominous rise of populist parties across continental Europe (from France and the Netherlands to the Visegrád Group, the Balkans, and Greece), citizen fatigue has become increasinglyevident, reflected in ever-growing socio-political malaise and violence. As the impact of any humanitarian disaster is proportional to the level of development of the area affected, concepts and categories of humanitarian action are explored, along with development issues at their core, especially in the Global South. Broadly speaking, humanitarian disasters fall into the categories of natural, human-made, technological, or complex; here, however, the focus is on human-made crises. Attempts at greater regulation, national and international organization and multilateralism to prevent violent conflicts, as well as enhanced responses to humanitarian emergencies, need to be supported now more than ever before. This textbook will appeal to graduate and upper undergraduate students and practitioners in the fields of geography, geopolitics, humanitarian action and geographies of conflict and war. In addition to the main content, it includes exercises, questions and sections for autonomous student learning.