Explaining Lithium Enriched Red Giant Branch Stars (eBook)

Explaining Lithium Enriched Red Giant Branch Stars (eBook)

Claudia Aguilera-Gómez
Claudia Aguilera-Gómez
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Theses
Codice EAN: 9783030025830
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This thesis provides new insights into the seemingly anomalous ubiquity of lithium-rich red giant stars. The theory of stellar evolution, one of the most successful models of modern astrophysics, predicts that red giant stars should display negligible levels of lithium (Li) on their surfaces. However, Li-rich giants, defined as those showing more than three times the Li content of the Sun, are found everywhere astronomers look in apparent defiance of established theory. The author addresses this problem, analyzing the different possible explanations for such an anomaly, which include interaction with a binary companion, the production of Li in the interior of the star with its subsequent transport to stellar exteriors, and the stellar interaction with planets. The author focuses on this last possibility, where the Li enrichment may be due to the ingestion of planets or brown dwarfs as the stars in question grew in size while becoming giants. She shows that this process is indeed able to explain an important fraction of giants with Li levels above the three times solar threshold, but that some other mechanism is needed to explain the remaining fraction. While this is an important discovery in its own right, the result that makes this thesis groundbreaking is its demonstration that the threshold between Li-normal and Li-rich is mass dependent rather than a fixed proportion of the Sun’s content. This corrects a fundamental misapprehension of the phenomenon and opens up a new framework in which to understand and solve the problem. Finally, the author presents interesting observational applications and samples with which to test this new approach to the problem of Li enrichment in giants.