The Theoretic Life - A Classical Ideal and its Modern Fate (eBook)

The Theoretic Life - A Classical Ideal and its Modern Fate (eBook)

Alexander S. Rosenthal-Pubul
Alexander S. Rosenthal-Pubul
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,88
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783030022815
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this work, Alexander Rosenthal Pubul presents a broad examination of the ancient philosophical question: “What is the good life?”, while addressing how the liberal arts can help us to answer this question. Greek philosophy distinguished between the “noble” (what is good in itself), from the merely “useful” (good for something else). From thence follows the distinction between the liberal arts which pursue such noble goods and the mechanical arts which are only instrumental. For Aristotle, the most noble and excellent good is wisdom itself. Hence the theoretic life devoted to the love of wisdom for its own sake –philosophy - is the highest and the most excellent. This work theorizes the origins of modernity in a rebellion against this Greek conception resulting in a complete inversion of the classical hierarchy. Sir. Francis Bacon reconceiving the purpose of knowledge as power, enthroned technology over philosophy and theliberal arts. The unfolding of the modern Baconian revolution progressively sidelines the liberal arts, as practical economic and technical utility become the standard of value. In assessing this problem, the book engages in a capacious journey across disciplines like philosophy, history, art, politics, and science. It is also a veritable tour across the Western intellectual tradition including Socrates, Plato, Aristotle, Cicero, Seneca, Thomas Aquinas, Bacon, Descartes, Hume, Kant, Nietzsche, Dewey, Berdyaev, Einstein, and Heidegger. It pleads the urgent need to preserve the humanizing cultural ideals of the ancient classics against the modern tyranny of utility and the dangers of a new barbarism.