Material Practice and Materiality: Too Long Ignored in Science Education (eBook)

Material Practice and Materiality: Too Long Ignored in Science Education (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Scantlebury Kathryn; Milne Catherine
Editore: Springer
Collana: Cultural Studies of Science Education
Codice EAN: 9783030019747
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book various scholars explore the material in science and science education and its role in scientific practice, such as those practices that are key to the curriculum focuses of science education programs in a number of countries. As a construct, culture can be understood as material and social practice. This definition is useful for informing researchers' nuanced explorations of the nature of science and inclusive decisions about the practice of science education (Sewell, 1999). As fields of material social practice and worlds of meaning, cultures are contradictory, contested, and weakly bounded. The notion of culture as material social practices leads researchers to accept that material practice is as important as conceptual development (social practice). However, in education and science education there is a tendency to ignore material practice and to focus on social practice with language as the arbiter ofsuch social practice. Often material practice, such as those associated with scientific instruments and other apparatus, is ignored with instruments understood as "inscription devices", conduits for language rather than sources of material culture in which scientists share “material other than words” (Baird, 2004, p. 7) when they communicate new knowledge and realities. While we do not ignore the role of language in science, we agree with Barad (2003) that perhaps language has too much power and with that power there seems a concomitant loss of interest in exploring how matter and machines (instruments) contribute to both ontology and epistemology in science and science education.