The Ontology, Psychology and Axiology of Habits (Habitus) in Medieval Philosophy (eBook)

The Ontology, Psychology and Axiology of Habits (Habitus) in Medieval Philosophy (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Faucher Nicolas; Roques Magali
Editore: Springer
Collana: Historical-Analytical Studies on Nature, Mind and Action
Codice EAN: 9783030002350
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book features 20 essays that explore how Latin medieval philosophers and theologians from Anselm to Buridan conceived of habitus, as well as detailed studies of the use of the concept by Augustine and of the reception of the medieval doctrines of habitus in Suàrez and Descartes. Habitus are defined as stable dispositions to act or think in a certain way. This definition was passed down to the medieval thinkers from Aristotle and, to a lesser extent, Augustine, and played a key role in many of the philosophical and theological developments of the time. Written by leading experts in medieval and modern philosophy, the book offers a historical overview that examines the topic in light of recent advances in medieval cognitive psychology and medieval moral theory. Coverage includes such topics as the metaphysics of the soul, the definition of virtue and vice, and the epistemology of self-knowledge. The book also contains an introduction that is the first attempt at a comprehensive survey of the nature and function of habitus in medieval thought. The material will appeal to a wide audience of historians of philosophy and contemporary philosophers. It is relevant as much to the historian of ancient philosophy who wants to track the historical reception of Aristotelian ideas as it is to historians of modern philosophy who would like to study the progressive disappearance of the term “habitus” in the early modern period and the concepts that were substituted for it. In addition, the volume will also be of interest to contemporary philosophers open to historical perspectives in order to renew current trends in cognitive psychology, virtue epistemology, and virtue ethics.