Mekong-Ganga Cooperation Initiative (eBook)

Mekong-Ganga Cooperation Initiative (eBook)

Swaran Singh
Swaran Singh
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Institut de recherche sur l’Asie du Sud-Est contemporaine
Collana: Carnets de l’Irasec
Codice EAN: 9782956447023
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From October 2006, India holds the Chair of the Mekong-Ganga Cooperation Initiative (MGCI). Cambodia and Thailand have held this position for three years each before India, and in that order. MGCI was launched on 10th November 2000 in Vientiane (Laos) and aims at rekindling the cultural links between India and the five riparian states of the Mekong River, namely, Cambodia, Laos, Myanmar, Thailand and Viet Nam. It is from here that India seeks to strengthen connectivity through building the physical and social infrastructure in these countries. This includes roads, rails, air links and information and communication technologies as also education, culture, and imparting skills in development management and other technical areas. It is only with a robust engagement of this nature that MGCI may evolve a lasting socio-political and economic partnership with this region and take it further in enhancing India's military and strategic equations with these countries. India has taken scores of major initiatives under the MGCI and this newfound enthusiasm has also provided a boost to India's bilateral relations with each country. As this study shows, the results, however, remain a mixed bag and India needs to accelerate its footwork to implement its grand vision and to keep pace with other major stakeholders in this region. In particular, progress made by China has been far too rapid and this has put China in the lead and this remains a subject of debate both inside and outside the Mekong region.