Suchard (eBook)

Suchard (eBook)

Nussbaum Claire-AlineTissot Laurent
Nussbaum Claire-AlineTissot Laurent
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Alphil-Presses universitaires suisses
Collana: Histoire économie et société
Codice EAN: 9782940489589
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lorsque Philippe Suchard lance son commerce de chocolat à Neuchâtel en 1826, personne n’imagine que sa petite échoppe deviendra une société multinationale un siècle plus tard. C’est l’histoire de cette croissance que nous conte ce livre. C’est aussi l’histoire d’une famille qui a marqué l’histoire neuchâteloise avant qu’elle ne perde le contrôle financier et managérial de l’entreprise et qu’un des membres de la famille soit condamné dans un procès civil retentissant. Pour autant, les ouvriers ne sont pas oubliés, puisque le livre rend compte du paternalisme des premiers patrons et des premières luttes ouvrières. Enfin, c’est aussi la saga du chocolat, que les contemporains de Philippe Suchard considèrent presque comme un médicament, qui devient un produit de luxe, avant d’être transformé en une denrée de consommation de masse. Ce livre, c’est aussi les souvenirs de l’enfance qui émergent à nouveau, les tablettes de chocolat au lait que nous avons tant désirées. Ce livre résulte de recherches réalisées à l’Institut d’histoire de l’Université de Neuchâtel par une équipe d’étudiant(e)s sous la direction de Laurent Tissot. Ainsi que du mémoire de licence de Claire-Aline Nussbaum qui s’est chargée de la rédaction finale. Avec la collaboration de Cécile Aguillaume, Yannis Babey, Nathan Badoud, Lionel Bartolini, Isabelle Bolletta, Estelle Chaignat, Christine Clavien, Nicolas Clottu, Pierre Estoppey, Christelle Fischer, Nicolas Guenin, René Médina, Anne Meylan, Sarah Mohamedi, Carole Nussbaum, Fabienne Pic, Serge Reubi, Denis Rychner, Isabelle Rytz, Nadia Scapolan, Olivier Schmid et Isabelle Terrier.