Tratado de la generosía de la nación irraelita (eBook)

Tratado de la generosía de la nación irraelita (eBook)

González-Blanco García ElenaSainz de la Maza Vicioso CarlosCeballos Viro Ignacio
González-Blanco García ElenaSainz de la Maza Vicioso CarlosCeballos Viro Ignacio
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: e-Spania Books
Collana: Sources
Codice EAN: 9782919448326
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El Tratado de la generosía de la nación irraelita es una obra conservada en un manuscrito del siglo XV que ocupa los fol. 99vo-124vo del ms. 2015 de la Biblioteca Universitaria de Salamanca. Publicada una transcripción preliminar por Moshe Lazar (Sefer Tešubah [Book on Repentance]. A Ladino compendium of Jewish law and ethics (Culver City, Ca : Labyrinthos, 1993), presentamos aquí la edición rigurosa del texto, acompañada de notas y una introducción que lo enmarca en su contexto. Concebido como un panfleto de intención doctrinal, el propósito de Generosía es resaltar la condición elevada del pueblo judío dentro de la historia de la salvación, de modo que, en tanto que pueblo elegido, merece las máximas prerrogativas; prerrogativas que, en tanto que herederos directos de dicho pueblo, han de hacerse extensivas a los cristianos nuevos. El texto se enmarca en un contexto de polémica religiosa, con persecuciones de judíos en distintas ciudades de la península Ibérica en fechas cercanas, y constituye así una defensa de los conversos y de las dignidades que deberían merecer en el seno de la comunidad cristiana en un momento –la crisis desatada por la rebelión cristianovieja de 1449 en Toledo– decisivo para la historia social y religiosa de España. Generosía cobra un mayor interés por las características de su contenido: elaborado como una compilación y comentario de diferentes citas veterotestamentarias, constituye así un testimonio importantísimo de romanceamiento bíblico que (según estudiamos) apunta a una tradición independiente en el conjunto de las Biblias de este periodo.