Siritide e Metapontino (eBook)

Siritide e Metapontino (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Centre Bérard Jean; Paestum Fondazione
Editore: Publications du Centre Jean Bérard
Collana: Cahiers du Centre Jean Bérard
Codice EAN: 9782918887553
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non è un caso che, a breve distanza di tempo, la bibliografia su Siris e Metaponto si arricchisca, con questo volume, di nuovi contributi ancora una volta sortiti da un convegno internazionale di studi. I Convegni tarantini del 1973 e del 1980, discutendo, il primo di Metaponto, il secondo di Siris, avevano aperto la strada sia al convegno di Policoro del 1984 su Siris-Polieion sia alla miscellanea di Studi su Siris-Eraclea (1989) curata da M. Torelli e frutto in gran parte del lavoro seminariale dell’Istituto di Archeologia dell’Università di Perugia. Senza contare la vasta ed anche importante bibliografia precedente [...] anche solo alla luce della produzione più recente la Siritide ed il Metapontino risultano le aree verso le quali negli ultimi anni si è diretta l’attenzione maggiore da parte degli studiosi della colonizzazione greca in Occidente. Vediamo di indagarme le ragioni, al di là della ovvia constatazione che si tratta di una regione dove si è scavato moltissimo (in gran parte per tutela e, come sappiamo bene, in condizioni difficilissime, ciò che ci obbliga ad esprimere la nostra gratitudine ai colleghi della Soprintendenza della Basilicata).L’attrazione maggiore (con l’ovvio corollario del merito di chi, effettuando le scoperte, ha saputo prontamente valorizzarle) sta nelle specificità di questa regione antica, nella somma delle sue esperienze e nel fatto di conservare documentazione pressocché unica (penso alla chora di Metaponto ed alle Tavole di Herakleia per fare solo due esempi) relativa a problemi di storia antica difficilmente reperibile altrove ad un simile livello.