Chapiteaux ioniques de la Sicile méridionale (eBook)

Chapiteaux ioniques de la Sicile méridionale (eBook)

Dinu Theodorescu
Dinu Theodorescu
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Fra
Editore: Publications du Centre Jean Bérard
Collana: Cahiers du Centre Jean Bérard
Codice EAN: 9782918887409
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Dati:
ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La riche moisson d’éléments architecturaux provenant de la Grande Grèce et de la Sicile pose bon nombre de questions quant à leurs origines, aux voies de leur cheminement, voire même à la manière dont ils ont acquis de nouveaux traits particuliers — ou qui peuvent paraître tels — au cours de leur développement local. Une connaissance plus détaillée de cet ensemble est d’autant plus souhaitable que, pour la compréhension de chaque pièce examinée, s’avère nécessaire la référence constante à la grande variété morphologique rencontrée dans la zone qui nous intéresse, rendue plus complexe encore par la disparition de plus d’un maillon dans la chaîne de transmission des influences.Le groupe de onze chapiteaux présenté ici comprend huit exemplaires inédits (ci-dessous III-VI et VIII-XI), les autres ayant été sommairement édités ou simplement mentionnés (c’est aussi le cas de IX et X). Bien que cet ensemble ne couvre pas la totalité des chapiteaux connus ou signalés et que certains exemplaires ne soient que brièvement ana lysés (VIII-XI), nous espérons pouvoir démontrer que les pièces inédites apportent de nouveaux éclaircissements portant sur l’interprétation de celles qui sont déjà connues. Sans vouloir anticiper sur les conclusions, il faut pourtant remarquer dès maintenant que, à travers une relativement grande diversité morphologique, il est possible de distinguer d’une part des groupements typologiques fondés sur des traits assez particuliers et, d’autre part, des caractères communs qui établissent des corrélations ne manquant pas d’intérêt.