La romanisation du Samnium aux IIe et Ier s. av. J.-C. (eBook)

La romanisation du Samnium aux IIe et Ier s. av. J.-C. (eBook)

Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Fra
Curatore: Centre Bérard Jean
Editore: Publications du Centre Jean Bérard
Collana: Collection du Centre Jean Bérard
Codice EAN: 9782918887294
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Les Actes de ce colloque tenu à Naples les 4-5 Novembre 1988 s'articulent en deux sections. La première, intitulée Les acquis de la recherche archéologique dans le Molise, les provinces d'Avellino et de Bénévent, contient des contributions de Gabriella D'Henry (La romanizzazione del Sannio nel II e I secolo a. C.), Stefania Capini (Venafro), Marcello Gaggiotti (La fase ellenistica di Sepino), Gianfranco de Benedittis (Monte Vairano), Werner Johannowsky (Circello, Casalbore e Flumeri nel quadro della romanizzazione dell'Irpinia), Gabriella Colucci Pescatori (Evidenze archeologiche in Irpinia), Daniela Giampaola (Benevento). La deuxième section, Modes et cadres de la romanisation. Économie, culture et société, regroupe des communications de Michael Crawford (Army and coinage in the late Republic), Rita Compatangelo (Catasti e strutture agrarie regionali del Sannio), Mireille Corbier (La transhumance entre le Samnium et l'Apulie: continuités entre l' époque républicaine et l'époque impériale), Filippo Coarelli (I Sanniti a Fregellae), Jean-Paul Morel (Artisanat, importations et romanisation dans le Samnium aux iie et ier siècles av. J.-C.), Stefania Adamo Muscettola (Appunti sulla culturafigurativa in area irpina), Sylvia Diebner (Testimonianze di arte funeraria: il Sannio nel contes to delle altre regioni dell'Italia Centrale). Une ample discussion précède les conclusions tirées par Ettore Lepore.