Film noir (eBook)

Film noir (eBook)

Dimitris Stefanakis
Dimitris Stefanakis
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: Volkovitch Michel
Editore: Viviane Hamy
Codice EAN: 9782878586800
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un tycoon tout-puissant, croisement d'Onassis, de Krupp et de Citizen Kane, et un roman absolument fascinant. Le Point Qui fut Basil Zaharoff ? Un marchand d'armes d'origine grecque, un financier redoutable, un espion ? Tout cela et bien plus, probablement. Une figure de l'ombre, machiavélique, manipulateur, qui sut infléchir le cours de l'Histoire, simplement pour assouvir son goût du pouvoir allié à l'argent. Paris, veille de la Seconde Guerre mondiale. Au Café de la Paix, un jeune journaliste, Philippe Thébaut, rencontre quotidiennement Miguel Tharabon, un vieil anarchiste espagnol ami de Basil – décédé trois ans auparavant –, et objet de tous leurs entretiens. Obsédé par les histoires extravagantes qui auréolent l'aventurier génial, il entend faire la lumière sur le personnage. Au fil des rendez-vous, il prend la mesure de l'influence du Grec sur les événements politiques et diplomatiques qui jalonnèrent les années 1880 à 1930, et fait émerger une autre facette, inattendue et capitale : sa passion, exclusive, inconditionnelle et clandestine pour María del Pilar, duchesse de Marchena, mariée contre son gré à un Bourbon d'Espagne fou. Fresque historique aux allures de roman d'espionnage, Film noir multiplie les éclairages sur les zones d'ombre de celui que la presse de l'époque avait surnommé L'Agent de la mort . Et dessine le portrait paradoxal d'un intrigant des plus charismatiques, engendré, littéralement, par les soubresauts d'une Europe et d'un monde dirigés par les grandes puissances trop sûres d'elles pour voir se profiler le déclin des empires coloniaux qu'annonce le XXe siècle... En suivant les stratégies mégalomanes de Basil, le lecteur, fasciné, touche du doigt le processus inéluctable de l'Histoire.