Not Just a Corridor (eBook)

Not Just a Corridor (eBook)

Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Curatore: Leplongeon Alice; Goder-Goldberger Mae; Pleurdeau David
Editore: Publications scientifiques du Muséum
Collana: Natures en sociétés
Codice EAN: 9782856539323
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The end of the Pleistocene (c. 75-15 ka) is a key period for the prehistory of the Nile Valley. The climatic fluctuations documented during this period have led human populations from the Middle and Late Palaeolithic to adapt to a changing Nile. In particular, the global shift to more arid conditions regionally translated into the expansion of the Sahara, the lowering of sea levels and the desiccation of some major eastern African lakes. These climatically-induced environmental changes influenced the behaviour of the Nile —although how exactly is still debated— and its role as an ecological refugium for human populations living in its vicinity. Genetic and fossil evidence highlight a strong population substructure in Africa during this period, suggesting the alternation of phases of major dispersals of modern humans within the continent, as well as out-of and back-into Africa, with phases of relative isolation of populations, which might be linked to the creation of environmental refugia during the climatic fluctuations of this period. Understanding to what extent the technological variability observed in north-eastern Africa between 75,000 and 15,000 years ago is linked to environmental changes and/or possible contacts between different human populations is critical in this context. The best-preserved evidence for past human behavior are archaeological assemblages, most often lithic assemblages. However, the use of different terminologies, whether they refer to cultural or techno-typological entities, hampers any systematic comparison between the Nile Valley on one hand and neighbouring regions on the other hand. An outcome of this practice is the artificial ‘isolation’ of the north-eastern African record from its neighbouring regions. This monograph groups together chapters presenting updated reviews and new data on regional archaeological, palaeoenvironmental, palaeoanthropological and geological records from north-eastern Africa, North Africa, the Levant and eastern Africa for the period ranging from 75,000 to 15,000 years ago. While north-eastern Africa, and the Nile Valley in particular, is generally considered as one of the main possible routes of migrations out of Africa, few recent studies allow the data from this region to be viewed from a macro-regional perspective. This book allows the exploration of topical issues, such as modern humans’ capacity for adaptation, particularly in the context of climate change, as well as population interactions and human dispersals in the past, taking a multidisciplinary approach.