Charles Plumier (1646-1704) and His Drawings of French and Caribbean Fishes (eBook)

Charles Plumier (1646-1704) and His Drawings of French and Caribbean Fishes (eBook)

Theodore Wells Pietsch
Theodore Wells Pietsch
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Publications scientifiques du Muséum
Collana: Des planches et des mots
Codice EAN: 9782856539057
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Never was a man so denied a place in history than Father Charles Plumier. Craftsman, illustrator, and engraver, but best known for his work as a botanist, Plumier devoted the better part of his life to collecting and illustrating plants and animals. Working nearly a century before the great eighteen-century describers of the untold number of new organisms flooding into Europe at the time, the major credit for Plumier's contributions to botany and zoology was given to others. Born at Marseille in 1646, Plumier was initially trained at the Convent of the Minims in mathematics and the physical sciences, but soon turned his attention to natural history, taking on the study of botany with great enthusiasm. He so impressed his superiors as a botanist, as well as through his extraordinary talents as an illustrator and engraver, that in 1689 he was appointed naturalist on an expedition to the French possessions in the Antilles for the purpose of collecting objects of natural history. The great success of this voyage, followed by two additional expeditions to the West Indies, provided a life-long pension, and earned him the title of “Botaniste du Roy.” Often ill and always anxious about the publication of his work, Plumier spent the last years of his life in his cell at the Minim Convent La Place Royale in Paris compiling his notes and drawings and preparing manuscripts for the press. While on his way to Peru to discover the tree that produces quinine, he suffered a sudden attack of pleurisy and died on 20 November 1704 at the age of 58. Plumier’s legacy survives in an enormous body of iconographic material still extant in the collections of the Bibliothèque Centrale du Museum national d’Histoire naturelle in Paris. While his botanical contributions have been described in some detail and many of his plant drawings have been published, his influence on zoology has been relatively unexplored and his animal drawings remain largely unpublished until now. This volume, the first of a series of monographs planned for the near future, designed to bring Plumier’s extraordinary work to light, imparts life to images that have been essentially lost from public view for more than three centuries.