La Grande Harmonie (eBook)

La Grande Harmonie (eBook)

Xu Zechen
Xu Zechen
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: Chunjuan Jia; Denès Hervé
Editore: Philippe Rey
Collana: Roman étranger
Codice EAN: 9782848766539
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Une peinture magistrale de la Chine contemporaine à travers les retrouvailles d'une bande d'amis dans le village de leur enfance. Après dix-neuf ans, Chu Pingyang revient dans son village natal pour y vendre la propriété familiale, l'ancienne pharmacie " Grande Harmonie ". Il espère ainsi pouvoir réunir l'argent nécessaire pour poursuivre ses études à Jérusalem : depuis qu'il a observé, enfant, une vieille illettrée, Grand-mère Qin, " lire " la Bible et répéter le mot " Jérusalem ", il éprouve une étrange fascination pour cette ville. Il retrouve ses amis : Yang Jie devenu un riche fabricant d'objets en cristal ; Yi Chang'an, un chef mafieux spécialiste en faux papiers ; Lü Dong, son collègue de l'université atteint de maladie mentale ; Qin Fuxiao, son ex petite amie de retour au pays après des années comme ouvrière à Pékin. Tous ont vu leur vie changer – à l'image de leur village transformé par le tourisme –, et tous veulent acheter la Grande Harmonie – pour des raisons fort différentes. Au gré de ce retour aux sources, Chu Pingyang (re)découvre ses amis, leurs préoccupations, leurs envies – et le lourd secret, la même culpabilité, qui hante chacun d'eux. Finiront-ils par se mettre d'accord pour trouver la paix ? En s'attachant à la psychologie de chacun, à leur famille, Xu Zechen raconte l'histoire de ces presque quarantenaires. De l'arrivée des Juifs à Shanghai pendant la Seconde Guerre mondiale à l'attentat du 11-Septembre 2001, de la " grande révolution culturelle " aux JO de Pékin, il fait le portrait d'une société aux multiples facettes. Une magistrale description des bouleversements de la Chine contemporaine.