Los viajeros franceses en busca del Perú antiguo (1821-1914) (eBook)

Los viajeros franceses en busca del Perú antiguo (1821-1914) (eBook)

Pascal Riviale
Pascal Riviale
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Institut français d’études andines
Collana: Travaux de l’IFÉA
Codice EAN: 9782821844797
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A partir del momento en que Francisco Pizarro y sus hombres revelaron al Viejo Mundo sus fastos y misterios, el Perú ejerció sobre Europa una fascinación que llegó a ser proverbial. A través de los siglos, la curiosidad provocada por esta lejana región nunca habría de disminuir, oscilando constantemente entre el ensueño poético sobre este imperio caído y las interrogantes en cuanto a la naturaleza y origen del hombre americano. Nacida en el siglo XVIII, la ciencia etnológica iba a lograr su verdadera dimensión en el siglo XIX, mientras que las grandes potencias industriales empezaban a dividirse el mundo de manera sistemática. En esta gran búsqueda hacia el establecimiento "científico" de un cuadro clasificatorio de pueblos y de razas, los suntuosos vestigios dejados en el Perú por civilizaciones antiguas como la de los incas constituían un enigma para los antropólogos de gabinete y los aventureros de todo tipo. Al proponer una historia de la arqueología francesa en el Perú, el autor nos muestra cómo se ha desarrollado e institucionalizado un campo de investigación propio al americanismo. Describe cómo se han organizado la colecta y el análisis de las antigüedades peruanas, a través de incesantes idas y vueltas del terreno al laboratorio y del gabinete al museo. Describe a todos los actores de esta empresa científica (médicos, negociantes, marinos, exploradores) que ha provocado algunas disputas teóricas e institucionales antes de encontrar progresivamente el sitio que le conocemos hoy en la investigación.