La frontera occidental de la Audiencia de Quito (eBook)

La frontera occidental de la Audiencia de Quito (eBook)

Raúl Hernández Asensio
Raúl Hernández Asensio
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Institut français d’études andines
Collana: Travaux de l'IFEA
Codice EAN: 9782821844520
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Durante los siglos XVI y XVII, gran parte de la Real Audiencia de Quito es un territorio de frontera. En la mitad septentrional, la autoridad de los funcionarios coloniales se limita a los valles serranos y solo en algunas ocasiones se extiende hacia el territorio situado en los contrafuertes andinos. Aunque la población de Quito no se encuentra directamente amenazada por los indígenas hostiles, a uno y otro lado de la ciudad, tanto al este como al oeste, es posible encontrar, apenas a un par de jornadas, grupos indígenas hostiles, denominados "indios de guerra" en los documentos administrativos coloniales. Esta situación se debe, en buena medida, a la ausencia de poblaciones hispanas estables. Ni al este de los Andes, en la cuenca amazónica, ni al oeste de la cordillera, en las tierras bajas que llevan hasta el océano Pacífico, los asentamientos hispanos fundados durante la primera fase de la Conquista logran consolidarse. Un creciente número de trabajos ha incidido en los últimos años en esta situación. En su mayor parte, se trata de estudios realizados desde la perspectiva indígena, esto es, centrados en las poblaciones nativas y sus transformaciones como resultado de la presión hispano-criolla sobre el territorio. Tras el agotamiento de la historia institucional, las actitudes hispano-criollas ante esta situación fronteriza han llamado mucho menos la atención de los investigadores. El presente trabajo plantea retomar el estudio de esta cuestión.