Criticism of Society in the English Novel between the Wars (eBook)

Criticism of Society in the English Novel between the Wars (eBook)

Hena Maes-Jelinek
Hena Maes-Jelinek
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Presses universitaires de Liège
Collana: Bibliothèque de la faculté de philosophie et lettres de l’université de Liège
Codice EAN: 9782821828759
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The main concern of this study is the artist’s vision of society; its major theme is the relation between the individual and society resulting from the impact of social and political upheavals on individual life. By criticism of society I mean the novelist’s awareness of the social reality and of the individual’s response to it; the writers I deal with all proved alive to the changes that were taking place in English society between the two World Wars. Though the social attitudes of the inter-war years as well as the writers’ response to them were shaped by lasting and complex influences, such as trends in philosophy and science, the two Wars stand out as determining factors in the development of the novel: the consequences of the First were explored by most writers in the Twenties, whereas in the following decade the novelists felt compelled to voice the anxiety aroused by the threat of another conflict and to warn against its possible effects. After the First World War many writers felt keenly the social disruption: the old standards, which were thought to have made this suicidal War possible, were distrusted; the code of behaviour and the moral values of the older generation were openly criticized for having led to bankruptcy. Disparagement of authority increased the individual’s sense of isolation, his insecurity, his disgust or fear. Even the search for pleasure so widely satirized in the Twenties was the expression of a cynicism born of despair. The ensuing disengagement of the individual from his environment became a major theme in the novel: his isolation was at once a cause for resentment and the source of his fierce individualism.