Scrittura letteraria e stampa di regime nella rivista bilingue italo-spagnola Legioni e Falangi/Legiones y Falanges (1940-1943) (eBook)

Scrittura letteraria e stampa di regime nella rivista bilingue italo-spagnola Legioni e Falangi/Legiones y Falanges (1940-1943) (eBook)

Prezzo:
€ 58,02
Compra EPUB
Prezzo:
€ 58,02
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: P.I.E-Peter Lang S.A., Éditions Scientifiques Internationales
Collana: Liminaires – Passages interculturels
Codice EAN: 9782807616431
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il lavoro d’analisi condotto sulla rivista italo-spagnola Legioni e Falangi.Rivista d’Italia e di Spagna/Legiones y Falanges. Revista mensual de Italia y de España offre la possibilità di rileggere la scrittura letteraria spagnola su stampa dei primi anni Quaranta mediante una chiave interpretative che affonda le radici nel concetto williamsiano di cultura intesa come processo dinamico che pone costantemente in relazione il sistema dominante con le pratiche e i valori che si trovano al di fuori o ai margini dei termini tracciati dall’egemonia e che si rivelano capaci di metterne in discussione le fondamenta. Lo studio proposto consente di recuperare unafondamentale produzione critica e letteraria, nella quale – ancor più che in quella dichiaratamente antifranchista – è insita una ricerca della forma che, elevandosi a contenuto, sperimenta inediti meccanismi e dispositive narrativi capaci di valicare i limiti imposti dal potere e di insinuare, negli interstizi della scrittura letteraria, note di impronunciabile dissenso. Adottando un approccio metodologico olistico in grado di coniugare parametric teorici provenienti dalla narratologia, dai Media Studies e dai Cultural Studies, si portano alla luce alcune possibili fratture interne e rivelazioni recondite di testi firmati da figure di spicco del panorama letterario spagnolo come Azorín, Manuel Machado, Gerardo Diego, Samuel Ros,Tomás Borrás e José María Sánchez-Silva. Si dimostra, così, l’esigenza di svincolarsi da approcci critici dogmatici tesi a ridurre la portata dei prodotti letterari d’epoca franchista, per restituire loro una nuova vita, intrisa di interrogativi, priva di un’univoca chiave risolutiva, ma aperta ad un ventaglio infinito di strade percorribili.