Une histoire politique de l’EPS (eBook)

Une histoire politique de l’EPS (eBook)

Durali SergeDietsch Guillaume
Durali SergeDietsch Guillaume
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: De Boeck Supérieur
Codice EAN: 9782807360969
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cette 2e édition, mise à jour et augmentée, analyse l’histoire politique de l’E´ducation Physique et Sportive (EPS) afin de mettre en lumie`re l’impact des changements socie´taux sur la place du corps a` l’e´cole depuis le XIXe siècle. Cette nouvelle édition traite en particulier l’histoire politique de la discipline scolaire EPS dans un contexte post-crise Covid 19 et à la suite des Jeux olympiques et paralympiques de Paris 2024. Plus qu’une actualisation de la 1ère édition, ce livre analyse l’influence des réformes scolaires et des enjeux sociétaux contemporains sur la discipline EPS et ses dispositifs complémentaires : la crise sanitaire, l’urgence climatique ou encore la question de l’inclusion. Cette 2e édition portera un intérêt tout particulier à l’histoire de l’EPS au prisme des actrices et des acteurs de la discipline, de leurs trajectoires, afin de mieux considérer leurs influences sur cette discipline scolaire. Cet ouvrage est donc un outil me´thodologique. - Il identifie les e´volutions institutionnelles et politiques successives et leurs conse´quences. - Sous forme de comple´ments nume´riques, ce livre donne acce`s a` une analyse de l’ensemble des textes officiels de l’EPS. Cet ouvrage original inte´ressera tous les e´tudiants en STAPS, pre´parant des concours de l’enseignement (nouveau concours en fin de 3e année de Licence), notamment l’e´preuve d’admissibilite´ (CAPEPS et Agre´gation), ainsi que les formateurs et les enseignants inte´resse´s par l’histoire politique de l’EPS et de l’e´ducation.