Yves Mahyeuc, 1462-1541 (eBook)

Yves Mahyeuc, 1462-1541 (eBook)

Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Fra
Curatore: Pic Augustin; Provost Georges
Editore: Presses universitaires de Rennes
Collana: Histoire
Codice EAN: 9782753567191
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dominicain léonard, confesseur de la duchesse-reine Anne de Bretagne, évêque de Rennes de 1507 à sa mort, Yves Mahyeuc a laissé le souvenir d’un saint. De son vivant même, il impressionne ses diocésains par l’austérité de sa vie et sa charité envers les pauvres. À sa mort, les miracles se multiplient sur son tombeau à la cathédrale de Rennes. Un siècle plus tard, un procès de béatification s’engage à Rome, à l’initiative conjointe des dominicains et de l’évêque de Rennes, avec le soutien actif des États de Bretagne. La redécouverte des pièces du procès – ignoré à ce jour et ici partiellement édité et traduit – permet aujourd’hui le réexamen complet de sa vie et de sa réputation de sainteté, à la lumière de documents variés : archives et ouvrages imprimés mais aussi gravures, manuscrits enluminés, le célèbre vitrail... sans oublier son seul écrit théologique connu, heureusement redécouvert. Que révèle la vive mémoire de ce spirituel, qui jamais ne se laisse enfermer dans les images que les contemporains ou la postérité lui ont accolées : religieux réformé, évêque réformateur, ami des pauvres, confesseur des princes, prélat de la Renaissance, symbole d’identité bretonne ? Comment s’insère-t-il dans les figures de sainteté épiscopale à la fin du Moyen Âge et au début des Temps modernes ? Au-delà des incertitudes qui demeurent sur sa carrière, Yves Mahyeuc invite aussi à mieux apprécier la place, encore mal connue, de « Rennes en Renaissance », au prisme de dossiers emblématiques : l’implantation de l’imprimerie, la production artistique, le dernier couronnement ducal de 1532.