Les militaires qui ont changé la France (eBook)

Les militaires qui ont changé la France (eBook)

FANET FabriceWIDEMANN ThierryROMER Jean-Christophe
FANET FabriceWIDEMANN ThierryROMER Jean-Christophe
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Cherche Midi
Codice EAN: 9782749125220
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sous la direction de Fabrice Fanet et de Jean-Christophe Romer, de nombreux historiens et gens de lettres ont initié ce dictionnaire pour présenter l'institution militaire et le rôle de certains de ces acteurs dans l'histoire de la société française. Organisé par grands thèmes, cet ouvrage de référence dresse les portraits de professionnels du métier des armes qui ont tous influé, d'une façon plus ou moins inattendue, sur la société française dans de nombreux domaines aussi différents que les arts et les lettres, la politique ou les sciences et techniques. On y trouve également des héros au sens noble du terme, des penseurs ayant élaboré des corps de doctrine parfois encore en vigueur, des organisateurs, des stratèges, des chefs de guerre passés à la postérité. Le tout étant complété par des personnages de fiction ayant marqué de leur empreinte notre vision du monde des armées. Avec la collaboration de Claude d'Abzac-Epezy, Isabelle Akriche, Jean-Jacques Arzalier, André Bach, Michèle Battesti, Christian Bex, Roland Blanchet, Jean-Pierre Bois, Patrick Bouhet, Nicolas Cadet, Jean Chagniot, Quentin Chazaud, Bruno Colson, Philippe Contamine, Martine Cuttier, Jean Delmas, Hervé Drévillon, Jean Dutourd, Patrick Facon, Fabrice Fanet, Marc Ferro, Jacques Frémeaux, François Géré, Michel Goya, Laurent Henninger, Jean-Charles Jauffret, Pierre Journoud, Thierry Lentz, Aurélien Lignereux, José Maigre, André Martel, Frédéric Médard, Marc Michel, Pierre Miquel, Martin Motte, Catherine Paysan, Gabriel Periès, Georges Philippot, Nathalie Poulain-Bague, Daniel Rivet, François Robichon, Jean-Christophe Romer, Éric Roussel, Odile Roynette, Benjamin Stora, Olivier Todd, Patrick Troude-Chastenet, Frédéric Turpin, Michel Vergé-Franceschi, Thierry Widemann.