Pour une Terre solidaire (eBook)

Pour une Terre solidaire (eBook)

Bui DoanRivière Jean-Paul
Bui DoanRivière Jean-Paul
Prezzo:
€ 24,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,99
Compra EPUB

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Cherche Midi
Codice EAN: 9782749124711
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ANNIVERSAIRE - Un demi-siècle de lutte contre la faim et pour la justice sociale. Quand Jacqueline Méaux exige d'être embarquée par la police. Quand Stéphane Hessel récite un poème et nous berce d'espérance. Quand Ariane Ascaride pousse un "coup de gueule" contre les injustices. Quand Patrick Viveret nous parle du bonheur et de la démesure. Quand Didier Daenninckx l'affirme : nous sommes tous des citadins belges. Quand Charles Williams lutte pour une juste répartition des terres en Afrique du Sud. Quand Henri Quinson, ancien trader, est devenu moine... "Sans-voix" ou "sans-terre" mais aussi représentants associatifs ou simples bénévoles, économistes et sociologues, personnalités politiques, dessinateurs et écrivains... Tous nous disent que, face au néant, il est urgent de repenser le monde. À l'individualisme, ils opposent l'action collective. Au cynisme, ils répondent par l'espoir, la ténacité, la dignité. Ce livre, comme un puzzle géant, sans frontière, sans "Nord" ni "Sud", où des fragments d'humanité s'aimantent et construisent l'envers d'une mondialisation inhumaine, écrit sous nos yeux l'histoire d'une terre en mouvement. Un livre qui nous dit qu'un autre monde est possible et qu'il existe même déjà. Avec près de 500 projets soutenus par an dans 60 pays et cinquante ans après sa création, le CCFD-TERRE SOLIDAIRE est la première association française de solidarité internationale. Pour une Terre solidaire nous invite à rejoindre cette immense chaîne humaine qui réfléchit, se rassemble, agit pour la seule mondialisation qui a du sens : une Terre solidaire.