S.O.S Police (eBook)

S.O.S Police (eBook)

Brendan KEMMET
Brendan KEMMET
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Cherche Midi
Collana: Documents
Codice EAN: 9782749119175
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A quoi sert la police ? La police en tenue aujourd'hui. À quoi sert-elle, et surtout à quoi l'utilise-t-on ? Plus de 78 000 hommes et femmes, de la BAC à Police secours, qui forment la Sécurité publique, un des derniers services de l'Etat encore présent au quotidien dans les quartiers délaissés. Tour à tour assistantes sociales, plombiers ou psychologues, les " flics " ramassent les restes humains après un accident de la route, entrent chez l'octogénaire morte depuis des mois, mettent fin à un tapage nocturne, accouchent une maman dans la rue ou tentent de calmer un forcené retranché avec des armes. Au cours de ces missions ingrates, ils prennent de plein fouet tous les maux de la société : chômage, misère sociale, violences conjugales, drogue, communautarisme. Rébellions, violences et insultes sont devenues la norme. Les guets-apens, les " caillassages " de patrouilles n'ont rien d'exceptionnel. Sacs d'immondices, piles, boulons, parpaings pleuvent des tours sur ces " intrus ", quand ce ne sont pas les cocktails Molotov qui s'abattent sur leurs voitures. En 2007, pour la première fois, dans le cadre de violences urbaines, on a tiré au fusil sur des policiers. Des quartiers populaires aux villes à " rupins ", des hommes et des femmes racontent leurs difficultés, leurs peurs, leurs dérapages parfois. Un quotidien inattendu, cruel, pathétique, et parfois drôle.