Antes (eBook)

Antes (eBook)

Rostain Stéphende Saulieu Geoffroy
Rostain Stéphende Saulieu Geoffroy
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: IRD Éditions
Collana: D’Amérique latine
Codice EAN: 9782709925402
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La llegada del hombre a la Amazonía hace más de 12 000 años, marca el inicio de fenómenos sociales esenciales, creaciones artísticas únicas e invenciones de técnicas primordiales. Muchas de estas prestigiosas innovaciones no provinieron, como se piensa aún con demasiada frecuencia, de Los Andes ni tampoco de la costa, sino de las tierras tropicales bajas de la Amazonía.Durante largo tiempo se creyó que Los Andes y la costa del Pacífico fueron los centros de invenciones culturales para toda América del sur. Se les atribuyó la domesticación de las plantas y de los animales, el descubrimiento de la cerámica y de la metalurgia, la creación de un sistema religioso complejo, de la centralización política y de la estratificación social, opinión difusionista defendida en especial por la norteamericana Betty Meggers, iniciadora de la arqueología amazónica. Según esta visión dualista en donde Los Andes eran igual a Cultura y Tierras Bajas igual a Naturaleza, toda innovación hallaba necesariamente su origen en la sierra. Partiendo de esto, Betty Meggers sostenía que las sociedades complejas bajaron de Los Andes a la Amazonía. Explicaba entonces su decadencia por la pobreza del medio natural al cual no lograron adaptarse. Siguiendo un determinismo ecológico estricto, afirmaba que las tierras bajas estériles provocaron el estancamiento cultural de los habitantes de la Amazonía. Deducía de ello, la decadencia de las sociedades complejas precolombinas de la isla de Marajó, las mismas que al no soportar las condiciones desfavorables, habrían periclitado luego de su llegada.