Glam rock (eBook)

Glam rock (eBook)

Philip Auslander
Philip Auslander
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Traduttore: JAQUET Christophe; BRUNET Alexandre
Editore: La Découverte
Collana: La Rue musicale
Codice EAN: 9782707186126
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

David Bowie, Marc Bolan, Bryan Ferry, Suzi Quatro ... : l'émergence du glam rock au début des années 1970 fut une réponse parmi d'autres à la crise identitaire des jeunesses européennes. Le glam rock est un théâtre à part entière, qui place la subversion de l'identité sexuelle et du genre au premier rang de sa stratégie de reconnaissance. Avec cette première étude de fond consacrée au glam, Auslander positionne au centre de l'évolution des musiques populaires un courant resté relégué aux marges. Look androgyne et agressif, maquillage outrancier et plateform shoes, boas rose fuchsia et costumes à paillettes, c'est à une véritable révolution esthétique, célébrant l'extravagance et l'ambiguïté sexuelle, qu'assiste l'Angleterre des années 1970. Le glam rock, mélange de sophistication et de vulgarité, de refrains chétifs et d'envolées mélodiques travaillées, est une réponse parmi d'autres –; mod, psychédélisme, reggae, punk, etc. –; à la crise identitaire des jeunesses européennes. Entre concerts et performances, théâtre et travestissement, David Bowie, T. Rex, Roxy Music, Suzi Quatro, Slade ou Gary Glitter secouent le conservatisme en explosant sur scène les conventions de genre et d'identité. Ces artistes prennent ainsi acte de l'épuisement d'un grand récit contre-culturel –; celui de la musique changeant le monde –; et réorientent leur investissement social et politique de la veille vers le champ du spectacle. Philip Auslander replace ici au centre de l'évolution des musiques populaires un courant indûment relégué aux marges. Il nous montre en quoi ce mouvement éphémère autant que spectaculaire a été porteur de revendications de libertés en tous genres et a contribué à incarner les attentes et les ambitions d'une génération tout en influençant en profondeur les courants musicaux ultérieurs.