Consolatio ad Iacobum Antonium Marcellum de obitu Valerii filii (eBook)

Consolatio ad Iacobum Antonium Marcellum de obitu Valerii filii (eBook)

Francesco Filelfo
Francesco Filelfo
Prezzo:
€ 48,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 48,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: François Ide
Editore: Librairie Droz
Collana: Travaux d'humanisme et renaissance
Codice EAN: 9782600364287
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Upon the death of Jacopo Antonio Marcello’s eight-year-old son Valerio on the first of January 1461, prominent humanists produced consoling letters, essays, and poems. The most important of these writings was the Consolatio ad Iacobum Antonium Marcellum de obitu Valerii filii, written by the Italian humanist Francesco Filelfo (1398-1481). In his Consolatio, Filelfo displays an ambitious synthesis of Greek, Roman, and Christian consolatory themes and combines panegyrics on the boy and his father with a philosophical exposition on the immortality of the soul. The present volume offers the first modern edition and in-depth study of this remarkable literary work. It is in two parts: first, the critical edition facing the English translation of Filelfo’s Consolatio; second, four chapters, which explore the historical context of the Consolatio, its place in the genre of consolation, and its philosophical and rhetorical dimensions. Lorsque le fils de Jacopo Antonio Marcello, Valerio, alors âgé de huit ans, décède le 1er janvier 1461, d'éminents humanistes adressent à son père des œuvres de consolation. Le plus important de ces écrits est la Consolatio ad Iacobum Antonium Marcellum de obitu Valerii filii, composée par l'humaniste italien Francesco Filelfo (1398-1481). Dans cette Consolatio, Filelfo nous offre une synthèse ambitieuse de motifs consolatoires grecs, romains et chrétiens, et combine des panégyriques sur l’enfant et son père, ainsi qu’un exposé philosophique sur l'immortalité de l'âme. Il s’agit ici de la première édition et de la première étude approfondie de cet ouvrage remarquable. L’étude se compose de deux parties : la première propose l'édition critique de la Consolatio avec en regard sa traduction anglaise ; la seconde se compose de quatre chapitres explorant le contexte historique de la Consolatio, sa place au sein du genre de la consolation ainsi que ses dimensions philosophiques et rhétoriques.