Paul Claudel et le monde germanique (eBook)

Paul Claudel et le monde germanique (eBook)

Christelle Brun
Christelle Brun
Prezzo:
€ 33,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Curatore: Dubar Monique
Editore: Librairie Droz
Collana: Histoire des Idées et Critique Littéraire
Codice EAN: 9782600359580
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Si les relations, remarquables, de Paul Claudel avec la Chine, le Japon et les deux Amériques sont bien étudiées et connues, celles que le diplomate et poète a entretenues avec l’Allemagne et le domaine germanique ont été peu explorées à ce jour. C’est ce vaste terrain allemand que Christelle Brun a entrepris d’analyser dans ses multiples aspects professionnels et plus personnels. En effet le Consul général Claudel a été particulièrement actif à Francfort et Hambourg (1911-14), multipliant contacts, relations amicales, visites, observations et rapports. Par la suite – son Journal et sa correspondance en témoignent largement –, il a continué à s’intéresser de près à l’évolution, l’actualité, l’histoire, la géopolitique, l’économie de ce pays voisin. L’auteur connaît bien les grands noms et les œuvres de la pensée et de l’art allemands : on découvre chez lui des refus définitifs (Luther), des affinités non avouées (Goethe), des passions constantes (Beethoven) ou combattues (Wagner). Son œuvre poétique et dramatique a été en outre beaucoup plus vite reconnue et admirée en Allemagne qu’en France. Aussi, autre aspect significatif de son étude originale, Christelle Brun s’attache-t-elle à caractériser l’intérêt que suscitèrent outre-Rhin, dès le début et durablement, auprès du public et de la critique universitaire, la personnalité et l’œuvre de Claudel, le rayonnement de son théâtre, de sa poésie et leurs nombreuses traductions allemandes le plus souvent remarquables.