Gian Vincenzo Pinelli e la sua biblioteca (eBook)

Gian Vincenzo Pinelli e la sua biblioteca (eBook)

Anna Maria Raugei
Anna Maria Raugei
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Librairie Droz
Collana: Cahiers d'Humanisme et Renaissance
Codice EAN: 9782600358170
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La fama di Gian Vincenzo Pinelli (1535-1601) è soprattutto legata alla sua biblioteca: circa 9.500 stampati e oltre 1.000 manoscritti, che egli riunisce e mette a disposizione degli studiosi. Alle conoscenze consegnate nei libri si affiancano le informazioni raccolte attraverso la corrispondenza con gli eruditi di tutta Europa e attraverso le conversazioni intrecciate con amici e visitatori. La casa di Pinelli diventa così un importante crocevia culturale, in cui il sapere non solo è conservato, ma si arricchisce e permette la produzione di nuovo sapere. In questo libro si delineano la vita e la personalità di Pinelli, si mettono in luce i percorsi tramite cui si è costituita la collezione e i mezzi messi a punto per gestirla in maniera funzionale, se ne segue la storia fino alla sua parziale distruzione, si descrivono i testimoni manoscritti che ne permettono la ricostruzione e si analizza la composizione del fondo degli stampati in base alla distribuzione dei volumi per lingua, luogo di provenienza, datazione, formato, argomento. La renommée de Gian Vincenzo Pinelli (1535-1601) est surtout liée à sa bibliothèque : presque 9.500 imprimés et plus de 1.000 manuscrits, qu'il réunit et met à la disposition de tout savant. Aux indications conservées dans les livres s'ajoutent les informations recueillies dans sa correspondance avec les érudits de l'Europe entière et dans les conversations nouées avec les amis et les visiteurs. La maison de Pinelli était un important carrefour culturel, où le savoir était discuté et transmis. Dans ce livre on retrace la vie et la personnalité de Pinelli, on suit le destin de sa collection jusqu'à sa destruction partielle, on analyse la composition des imprimés en classant les volumes par langue, par lieu d'impression, par date, par format et par sujet.