Viaggio e Metamorfosi di un Testo: I Ricordi di Francesco Guicciardini tra XVI e XVII secolo (eBook)

Viaggio e Metamorfosi di un Testo: I Ricordi di Francesco Guicciardini tra XVI e XVII secolo (eBook)

Lepri ValentinaElena Severini Maria
Lepri ValentinaElena Severini Maria
Prezzo:
€ 52,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 52,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Librairie Droz
Collana: Travaux d'humanisme et renaissance
Codice EAN: 9782600315142
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli uomini del Rinascimento hanno letto i Ricordi di Francesco Guicciardini che conosciamo oggi? Pochi sanno che il testo a noi noto non è mai uscito dall’archivio di famiglia fino alla metà dell’Ottocento, mentre nel sedicesimo secolo le numerose edizioni si sono basate sulla prima stesura manoscritta, che è distante dalla redazione finale. Attraverso i vari allestimenti i precetti dello storico hanno dato vita ad un fenomeno interessante: in mano ai suoi curatori l’opera viene manipolata e muta più volte il suo aspetto, diventa specchio delle diverse realtà socio-culturali in cui viene prodotta ed entra nelle biblioteche più importanti. Seppure segnate da molteplici differenze, le cinquecentine dei Ricordi forniscono, mediante la forma breve ed incisiva dell’aforisma, suggerimenti per un’azione attenta ed efficace, valorizzano la dimensione pratico-operativa e rappresentano uno dei primi tentativi di laicizzazione del discorso politico. ....................... Les hommes de la Renaissance ont-ils lu les Ricordi de Francesco Guicciardini tels que nous les connaissons aujourd’hui ? Peu de monde sait que le texte que nous lisons n’est sorti des archives de la famille qu’au milieu du XIXe siècle, alors que les nombreuses éditions du XVIe siècle se sont fondées sur la première rédaction manuscrite, fort distante de la version finale. Au travers de leurs différents remaniements, les préceptes de l’historien ont donné vie à un phénomène intéressant: cette œuvre, remodelée par les éditeurs successifs, devient un miroir des réalités socio-culturelles à l’intérieur desquelles elle est produite et entre dans les bibliothèques les plus prestigieuses. Bien que fort divers entre eux, les quelque cinq cents Ricordi fournissent, grâce à la forme brève et incisive de l’aphorisme, des conseils pour agir prudemment et efficacement ; ils valorisent la dimension pratique et représentent une des premières tentatives de laïcisation du discours politique.