Clôtures du Cycle Arthurien : étude et textes (eBook)

Clôtures du Cycle Arthurien : étude et textes (eBook)

Richard Trachsler
Richard Trachsler
Prezzo:
€ 45,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 45,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Librairie Droz
Collana: Publications Romanes et Françaises
Codice EAN: 9782600301541
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ce livre s'interroge sur la clôture des grands cycles arthuriens et étudie quelques-unes des solutions que proposent les textes et les manuscrits pour parachever, souvent au bout de plusieurs centaines de feuillets, leur récit. Le thème central est celui de la mort du roi Arthur. L’étude met en évidence l’emboîtement, de plus en plus complexe, d’un certain nombre de thèmes qui impliquent tous la fin d’un état: la prophétie promettant le diadème impériale, la conquête du Graal, la bataille de Salesbières etc., thèmes qui sont à leur tour imbriqués avec d’autres, comme l’inceste du roi et l’adultère de la reine. Le corpus des textes étudiés inclut le Brut, le Perceval en prose, la Mort Artu, le Tristan en prose ainsi que la partie finale du cycle de la Post-Vulgate (dont la grande compilation de Michel Gonneau, conservée dans le manuscrit Paris, BN f. fr. 112, ou la clôture proposée par le manuscrit du Tristan en prose Paris, BN f. fr. 24400). Une annexe offre un important dossier de textes inédits: on y trouvera notamment le chapitre arthurien de Laurent de Premierfait (d'après le manuscrit Paris, BN f. fr. 131), celui de l'incunable intitulé le Triomphe des Neuf Preux et la partie correspondante de l'Histoire des Neuf Preux contenue dans le manuscrit fr. 12598 de la BN de Paris. Ont été édités également les derniers feuillets de la biographie d'Arthur selon Sébastien Mamerot et trente-trois descriptions de personnages arthuriens extraites des armoriaux.