Les neurosciences éducatives (eBook)

Les neurosciences éducatives (eBook)

Guénot Frédériquede Lagarde Olivier
Guénot Frédériquede Lagarde Olivier
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Éditions EMS
Collana: Questions de Société
Codice EAN: 9782386301155
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

À l’heure où l’essor des intelligences artificielles bouleverse l’enseignement et la formation, il devient urgent de réinventer un modèle éducatif agile. Cet ouvrage se présente comme une réponse à cette exigence, en s’inspirant des neurosciences pour façonner des pédagogies adaptées. Structuré en trois temps, ce livre offre une perspective complète sur la transformation du système éducatif. La première partie, théorique, explore les mécanismes cérébraux qui sous-tendent l’apprentissage. La seconde, plus prospective, engage à repenser les pratiques éducatives à la lumière des avancées en neurosciences. Enfin, la troisième partie propose des exemples concrets de pratiques pédagogiques qui intègrent inclusion, sciences cognitives et intelligence artificielle, illustrant comment ces disciplines se conjuguent pour créer des environnements d’apprentissage innovants. Destiné aux neuroscientifiques et aux professionnels de l’apprentissage et de l’éducation, cet ouvrage se distingue par son approche interdisciplinaire. Il démontre que la mission éducative ne se limite plus à la simple transmission de savoirs, mais consiste désormais à éveiller la pensée critique, et stimuler l’esprit d’objection face à des évidences parfois trompeuses... Ouvrage dirigé par Frédérique GUÉNOT et Olivier de LAGARDE, avec les contributions de Siavash ATARODI, Bernard BAERTSCHI, Constance BAUDEAU, Emmanuel CHARPY, Vincent DELOURMEL, Ndouba DINGAMYO, Liliana FELDMAN, Loïc FOUROT, Éric GASPAR, Stéphane GINOCCHIO, Richard GRANDISSON, Frédérique GUÉNOT, Albin HAMARD, Brahim HAMEDI, George KASSAR, Olivier de LAGARDE, Robert LAVAYSSIÈRE, Thierry LEVY, Pierre-Marie LLEDO, Aude LOMBARD, Kaïs MABROUK, Christian MAKAYA, Mélody MITTERRAND, Aurélia NOVICE-BÉATRIX, Paul PYRONNET, Amina ROUATBI, Lina SALEH et Cécile TLILI.