Santo Domingo (eBook)

Santo Domingo (eBook)

Charles Wyllys Elliott
Charles Wyllys Elliott
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Human and Literature Publishing
Codice EAN: 9782381118482
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I have thought that a short life of Toussaint Louverture might be desirable for two purposes —one is, that it may, in some degree, weaken that bitter prejudice of color, which denies the blacks the rights of citizens—which drives them away from the Communion-table—and will not let them enter an omnibus, nor, if it can prevent it, into Heaven. The other is, that it may encourage the blacks to deserve respect and honor—as he did—by growing industrious, and rich, and intelligent, and brave, and noble, and strong, and so prove their manhood against all infidels, north and south—in the Church and out of it. It should be borne in mind, that Toussaint was a negro, and that he was not more ashamed of being black than he should be of being white. Columbus called the Island of Santo Domingo “The Paradise of God.” The beauty of its valleys, the wildness of its mountains, the tropical luxuriance of its plains, confirm his opinion. But the Spaniards who followed him cared not for beauty or fruitfulness; they were hungrier then than now for gold, and plunged into the bosom of the beautiful island for that: a million of the simple natives was sacrificed without mercy or care, to discover and dig the yellow metal. Las Casas only was moved to pity, and he said, “Might not the grosser and hardier African be made to take these burdens, and spare this destruction of the mild Indians?” To steal, to seduce, and to buy negroes from the African coasts, and to sell them to this island, soon became a great and profitable traffic, yielding large returns to the Lisbon merchants. Kings and emperors participated in it, and bishops did not always condemn. Three hundred slave ships, every year, spread robbery, conflagration, and carnage along the African coasts. Eighty thousand creatures, torn from their homes, crowded their holds, and were carried to market. “The laws and usages of Africa forbade this,” but those of Europe did not...