En l'an 2889 (eBook)

En l'an 2889 (eBook)

Jules Verne
Jules Verne
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: OC
Traduttore: Farran I Serés Agustí
Editore: Caillon Dorriotz
Collana: Imaginari
Codice EAN: 9782373940060
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fritz Napoleon Smith es lo director de l'Earth Chronicle, lo primier jornau parlat de l'istòria dau monde. Vos fai descubrir, dau temps de sa jornada de trabalh, lo monde de 2889, coma a pogut èsser imaginat en 1889. Vos perpausam queu raconte visionari ente Verne imagina emb un segle d'avança çò que nos sembla nòstre vita de chasque jorn. Las primieras linhas : "E mai semble pas qu’i sosquen gaire, lo mond d’aiceste sègle XXIXen vivon en tot moment dins un conte de fadas. Sadols coma son de meravilhas, se mòstran indiferents davant l’aparicion de cada novèla meravilha. A lor vejaire, tot sembla natural. Baste que poguèsson apreciar coma cal los rafinaments de la civilizacion de nòstres jorns; baste que comparèsson lo present amb lo passat, e atal donc comprendrián çò qu’avèm capitat! A quin ponch trobarián adeqüadas nòstras vilas modèrnas, que lors populacions atenhon de còps que i a 10 000 000 d’armas; lors carrièras 300 pès de larg, lors ostals 1 000 pès de naut; amb una temperatura parièra totas las sasons; amb lors linhas de locomocion aeriana crosant lo cèl dins totas las direccions! S’imaginèsson l’estat de las causas qu’existissiá quand de bóstias brusentas sus de ròdas, trigossadas per cavals —òc, per cavals!— per de carrièras enfangadas èran los sols mejans de transpòrt. Pensatz als camins de fèrre d’un còp èra e poiretz avalorar los tudèls pneumatics qu’a travèrs eles uèi es possible de viatjar a la velocitat de 1 000 milas l’ora. Presarián pas mai nòstres contemporanèus lo telefòn e lo telefòt s’aguèsson pas oblidat lo telegraf?"