S.A.S. - Special Air Service (eBook)

S.A.S. - Special Air Service (eBook)

Silvestri - Angioni - Lombardi
Silvestri - Angioni - Lombardi
Prezzo:
€ 3,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: R.E.I. Editions
Collana: Forze Speciali
Codice EAN: 9782372974035
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo Special Air Service (SAS) è il principale corpo speciale dell'esercito britannico. Questa unità fu fondata nel 1941 (seconda in tempo solo al Comsubin italiano) in Nord Africa per effettuare raid contro le linee dell'Asse, ed è oggi un modello per molte altre forze speciali nel mondo. Il SAS è il più piccolo e segreto reggimento del Regno Unito ma ne è allo stesso tempo uno tra i più popolari. I componenti principali del SAS vengono reclutati solamente tra i membri delle Forze Armate Britanniche e mai tra i civili. Come per gli altri corpi delle British Armed Forces, il SAS accetta membri provenienti da altri Paesi del Commonwealth Britannico (come Fiji, Australia, Nuova Zelanda). Solo i Reggimenti di riserva, il 21° e il 23°, reclutano tra i civili per una ferma di 18 mesi; si tratta, quindi, di un percorso relativamente diretto per un civile che voglia candidarsi e entrare a far parte del SAS. L'addestramento di cinque mesi e il processo di selezione per entrare a far parte del SAS sono assolutamente intensi: solo 10 soldati su 125 che si candidano superano l'addestramento. E solo i candidati più tenaci, più forti e più motivati riescono a farne parte. Il processo di selezione per entrare a far parte del SAS prevede uno dei più difficili programmi di addestramento militare al mondo. Il suo scopo è quello di testare i candidati fino al limite estremo delle loro capacità fisiche e mentali. Sebbene sia raro, si è sentito parlare di candidati che sono morti durante il processo di selezione. Visti i requisiti estremi richiesti per l'addestramento del SAS, solo giovani uomini in salute e in perfette condizioni fisiche e mentali vengono presi in considerazione.